ZZ Gruppo Comunicazione Visiva di Genova


Convegno – Donne terzo mondo S/8 29′ – Italia
Gruppo Comunicazione Visiva si presenta (Il) S/8 10′ – Italia
A porte aperte S/8 10′ 1979 – Italia
Carriole rosa in parlamento S/8 B/N 22′ 1980 – Italia
Capire Gravidanza e Nascita 71′ 1983 – Italia-GB

ZZ Amber Production Team


High Row 1973 – GB
Launch CM 1973 – GB
Bowes lines 1975 – GB
Quayside 1979 – GB
Tyne Lives 1980 – GB
Keeping time SP 1983 – GB
Seacol 1985 – GB
Filleting Machine (The) 1985 – GB
T. Dan Smith 1987 – GB
In fading light LM 1989 – GB
Eden Valley 100′ 1994 – GB

Zorz, Annie

Francese, regista e etnologa. Ha realizzato numerosi documentari.


Histoire d’une guimbarde DM B/N 26′ 1970 – Francia
Fiancée (La) DM 26′ 1974 – Francia
Village turkmène (Un) DM 25′ 1975 – Francia
Ikats d’Afghanistan DM 21′ 1976 – Francia
Feutre décorés d’Afghanistan DM 15′ 1977 – Francia
Départ de la maison d’été (Le) DM 15′ 1978 – Francia
Enterrement d’un jeune homme pauvre (L’) DM 8′ 1978 – Francia
Du coté des Rejatas DM 60′ 1979 – Francia

Yamasaki, Tizuka

Nata a San Paolo nel 1948. Figlia di giapponesi emigrati in Brasile. Dopo aver studiato cinema a Brasilia, si è laureata all’Università federale di Rio de Janeiro. E’ stata assistente per Nelson Pereira dos Santos nel film ‘O amuleto de Ogum’ del 1974 e in ‘Tenda dos milagres’ del 1977. per Paulo Thiago in ‘Soledade’, 1976. per Clauber Rocha in ‘A idade da terra’ del 1980. Diventa regista e produttrice di numerosi cortometraggi. Il suo primo lungometraggio del 1980 è la ricostruzione storica di una giovane coppia giapponese emigrata in Brasile sull’onda del boom della produzione di caffe. La loro storia è terribile: si ritroveranno a condurre un’esistenza quasi animale.


Gaijin (I cammini della libertà) 105′ 1979 – Brasile
Embaiwada do cinema MM 1982 – Brasile
Parahyba mulher macho 1983 – Brasile
Patriamada 1985 – Brasile