Salesman 90′ 1967 – USA
Gimme Shelter DM MUS 91′ 1971 – USA
Running fence 58′ 1978 – USA
Island 57′ 1986 – USA
Tag: 1967
Zsures, Eva
Barbares (Les) 60′ B/N 1967 – Ungheria
Wieland, Joyce
Nata a Toronto il 30 giugno 1931. Pittrice molto importante nelle artiplastiche. Insieme al suo compagno Michael Snow (divenuto poi suo marito nel 1957) trascorre 7 anni con il New York Group che afferma la pratica verso una ridefinizine delle arti visive e del cinema. E’ una delle piØ ɮote filmakers dello Structural Cinema nord americano (non solo tra le filmmaker ma anche tra i suoi compagni filmmakers).I suoi film obbligano lo spettatore ad usare nuovi modi di percezione. Il campo di sperimentazione della Wieland sono: il testo del film, i sottotitoli, il montaggio breve e ripetitivo, la permutazione delle immagini. E’ stata una tra i primi ad introdurre l’elemento politico nel cinema sperimentale. Ha sperimentato anche un’estetica femminista che ha poi influenzato diversi settori, anche i più radicali negli anni ’70.
Larry’s recent behaviour 18′ 1963 – Canada
Patriotism 1°, 2° 15′ e 5′ 1964 – Canada
Peggy’s Blue skylight 17′ 1964 – Canada
Water sark (Colonna sonora magnetica 14′) 1965 – Canada
1933 4′ (muto) 1967 – Canada
Sailboat 3′ 1967 – Canada
Catfood 13′ (muto) 1968 – Canada
Hand Tinting 1968 – Canada
Rat life and diet in North America 16′ 1968 – Canada
Diet in North America 16′ 1968 – Canada
Dripping water B/N 10′ 1969 – Canada
Raison avant la passion (La) 80′ (Colore) 1969 – Canada
Pierre Vallières (Colore) 32′ 1972 – Canada
Solidarity 10′ 1973 – Canada
Far shore (The) (La riva lontana) 1976 – Canada
A & B in Ontario 1984 – Canada
Birds at sunrise 1985 – Canada
Artist on fire DM 1987 – Canada
Wiley, Dorothy /Nelson, Gunvor
Fog Pumas B/N 26′ 1967 – USA
Kirsa Nicholina 16′ Venezia ’74 Donne e cinema) 1969 – USA
Wertmuller, Lina
Nome completo Veermüller von Elgg Arcangela, nata a Roma nel 1928. E’ stata iscritta all’Accademia teatrale romana, ha partecipato al teatro dei burattini e ha fondato una compania di cabaret. Inizia con una intensa attivitá di sceneggiatrice, dialoghista e regista per teatro dei burattini, cabaret, commedia musicale, radio e televisione. Esordisce nel 1963. Il successo le è arriso negli anni ’70 scrivendo e dirigendo una serie di commedie all’italiana. Nel 1975 vicina all’Oscar riceve un contratto con la Warner, rescisso dopo appena un film. Ha ricevuto molti riconoscimenti all’estero, specialmente negli Stati Uniti. Da anni è legata da collaborazione con il marito, lo sculture Enrico Job.
Enrico Job DM – Italia
Basilischi (I) B/N 84′ 1963 – Italia
Giornalino di Gianburrasca (Il) B/N S TV 7 pt. di 60′ 1965 – Italia
Questa volta parliamo di uomini B/N 91′ 1965 – Italia
Rita la zanzara 1966 – Italia
Non stuzzicate le zanzare 1967 – Italia
Mimì metallurgico ferito nell’onore 121′ 1972 – Italia
Film d’amore e d’anarchia 125′ 1973 – Italia
Tutto a posto niente in ordine 110′ 1973 – Italia
Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto 125′ 1974 – Italia
Pasqualino sette bellezze 123′ 1976 – Italia
Fatto di sangue fra due uomini 124′ 1978 – Italia
Fine del mondo sul nostro solito letto in una notte piena di pioggia (La) 90′ 1978 – Italia
Domenica sera di novembre (Una) (Speciale terremoto) DM 120′ 1981 – Italia
Scherzo del destino 120′ 1982 – Italia
Sotto sotto, strapazzato da anomala passione 120′ 1983 – Italia
Complicato intrigo di donne,vicoli e delitti 110′ 1985 – Italia
Notte d’estate con profilo greco 94′ 1986 – Italia
In una notte dsi chiaro di luna 100′ 1989 – Italia
Decimo clandestino (Il) TV 85′ 1989 – Italia
Sabato, domenica e lunedì 100′ 1990 – Italia
Bari DM 1990 – Italia
Io speriamo che me la cavo 90′ 1992 – Italia
Vivaldi DM 1992 – Italia
Russian soul (The) 1993 – Italia
Attore e il suo agente (L’) 90′ 1994 – Italia
Metalmeccanico e parrucchiera in un turbine di sesso e politica 90′ 1996 – Italia
Ninfa Plebea 90′ 1996 – Italia
Clair 100′ 1997 – Francia /Italia
Ferdinando e Carolina 1998 – Italia
Interesting State (An) (Stato interessante) 1999 – Italia
Shut up… Bello mio! in prep. 2004 – Italia
Werba, Nadia
Nata a Parigi, vive a Roma dal 1967. Ha studiato filosofia all’Università di Buenos Ayres. Ha continuato gli studi alla Sorbona di Parigi. Ha intrapreso studi pittorici con Andrª Lhote e Fernand Leger partecipando a mostre, personali e collettive. I suoi quadri sono esposti in molti musei e collezioni. Dal 1965 realizza film in tutto il mondo. E’ soggettista e sceneggiatrice per il cinema e la televisione.
Sanjuan del Toro DM 12′ 1965 – Argentina
Maestri del Duendi DM B/N 14′ 1966 – Italia
Unas Chigas Unos Chicos DM B/N 16′ 1966 – Argentina
Giovani (I) amanti di Verona MM 28′ 1967 – Italia
Pietro Gherardi DM 14′ 1968 – Italia
Mirror sans tain (Le) CM 14′ 1968 – Francia
Bambini (I) vogliono altro MM B/N 40′ 1970 – Italia
Aidu 554 Serie film TV Ragazzi 1970 – Italia
Alice, Marco e Roberto Rossellini B/N 28′ 1970 – Italia
Muri della città (I) DM 17′ 1978 – Italia
Dietro la maschera VD 40′ 1980 – Italia
My mother, my daughter 75′ 1981 – USA
Eva’s dreams 60′ 1982 – USA
Watson, Patricia
Every second car 27′ 1964 – Canada
Summer we moved to Elm Street (The) 28′ 1966 – Canada
Purse (The) 12′ 1966 – Canada
Invention of the Adolescent (The) 28′ 1967 – Canada
Admittance (The) 43′ 1968 – Canada
Death and Mourning 60′ 1969 – Canada
Vere, Alison de
Nata in Pakistan nel 1927. Il padre, un militare, nel 1930 fa ritorno in Inghilterra. Nel 1941 entra al College d’Art di Brighton e successivamente studia pittura alla Royal Academy School di Londra dal 1945 al 1947. In tale periodo incontra e sposa il pittore Karl Weschke dal quale ha un figlio nel 1956. L’interesse per l’animazione comincia nel 1950 e inizia anche un lungo tirocinio nell’industria cinematografica fino a diventare frelance per televisioni commerciali. Nel 1960 il primo film. Dal 1980 lavora per Channel Four.
Psiche and Eros DA – GB
Two faces DA 4′ 1960 – GB
False friends DA VD 10′ 1967 – GB
Yellow (The) submarine DA 87′ 1968 – GB
Cafe Bar DA 5′ 1975 – GB
Mr Pascal 7′ DA 1979 – GB
Roi et l’oiseau (Le) DA 1980 – GB
Silas Marner DA in doppia banda 28′ 1983 – GB
Black dog (The) DA 19′ 1987 – Canada
East of the moon DA 1988 – GB
Angel (The) and the soldier boy DA VD 25′ 1989 – GB
Varda, Agnès / Loridan, Marceline /Godard,J.L. /Ivens,J. /Klein,W. /Lelouch,C. /Resnais,A.
Lontano dal Vietnam (film collettivo, 1 ep.) 120′ 1967 – Francia
Ursianu, Malvina
Rumena, regista assistente di Jean Georgesco.
Gioconda (La) senza sorriso 1967 – Romania
Serata (La) 1969 – Romania