Yancovic, Nieves

Cilena, nata a Antofagasta (Cile) nel 1916, morta nel 1985. Visse in Europa dal 1928 al 1942. Nel 1943 ª cofandatrice del Teatro Sperimentale dell’Università del Cile. Inizia a recitare nel 1944 nel film di Luis Moglia ‘Romance de medio siglo’. col nome di Nieves Yanco. Ha lavorato come aiuto regista per Carlos Hugo Christensen e Pierre Chenal. Nel 1946 sposa Jorge de Lauro, argentinto, tecnico del suono e con lui realizza dei documentari a partire dal 1958. E’ la sola donna regista nel Cile negli anni ’50 e ’60. Dopo il colpo militare del 1973 lavorano come insengnanti.


Andacollo 1958 – Cile
Artistas chilenos plastico (Los) 1959 – Cile
Isla de Pascua 1961 – Cile
Verano en invierno 1962 – Cile
San Pedro de Atacama 1963 – Cile
Cuando el pueblo avanza 1966 – Cile
Operacion sitio 1970 – Cile

Werba, Nadia

Nata a Parigi, vive a Roma dal 1967. Ha studiato filosofia all’Università di Buenos Ayres. Ha continuato gli studi alla Sorbona di Parigi. Ha intrapreso studi pittorici con Andrª Lhote e Fernand Leger partecipando a mostre, personali e collettive. I suoi quadri sono esposti in molti musei e collezioni. Dal 1965 realizza film in tutto il mondo. E’ soggettista e sceneggiatrice per il cinema e la televisione.


Sanjuan del Toro DM 12′ 1965 – Argentina
Maestri del Duendi DM B/N 14′ 1966 – Italia
Unas Chigas Unos Chicos DM B/N 16′ 1966 – Argentina
Giovani (I) amanti di Verona MM 28′ 1967 – Italia
Pietro Gherardi DM 14′ 1968 – Italia
Mirror sans tain (Le) CM 14′ 1968 – Francia
Bambini (I) vogliono altro MM B/N 40′ 1970 – Italia
Aidu 554 Serie film TV Ragazzi 1970 – Italia
Alice, Marco e Roberto Rossellini B/N 28′ 1970 – Italia
Muri della città (I) DM 17′ 1978 – Italia
Dietro la maschera VD 40′ 1980 – Italia
My mother, my daughter 75′ 1981 – USA
Eva’s dreams 60′ 1982 – USA

Watson, Patricia


Every second car 27′ 1964 – Canada
Summer we moved to Elm Street (The) 28′ 1966 – Canada
Purse (The) 12′ 1966 – Canada
Invention of the Adolescent (The) 28′ 1967 – Canada
Admittance (The) 43′ 1968 – Canada
Death and Mourning 60′ 1969 – Canada

Vas, Judit

Nata in Ungheria nel 1932.


Trio CM – Ungheria
Polarised light CM 1960 – Ungheria
Who can carry on any longer? CM 1962 – Ungheria
Circadiar rhythms CM 1965 – Ungheria
Bobe CM 1966 – Ungheria
Where are you going? CM 1966 – Ungheria
Incompreso (Befejezetlenül) B/N 74′ 1969 – Ungheria

Tyrlová, Hermína


Devet kuratek (I nove pulcini) – Cecoslovac.
Little paintings – Cecoslovac.
Ferda Mravenec (Ferda la fourmi) DA 10′ 1942 – Cecoslovac.
Ukokébavka (Ninna nanna) CM (Venezia’48 medaglia d’oro film bambini) 1947 – Cecoslovac.
Co jim schází (Cosa manca loro) 1947 – Cecoslovac.
Karambol (Carambola) 1948 – Cecoslovac.
Nocni romance (Romanza notturna) 1949 – Cecoslovac.
Nepovedeny panacek (Il fantoccio mancato) 1950 – Cecoslovac.
Misfit (The) 1951 – Cecoslovac.
Pahadka o drakovi (La favola del drago) 1953 – Cecoslovac.
Venecek pisni (Ghirlanda di canzoni) 1955 – Cecoslovac.
Zlatovlaska (La bella dai capelli d’oro) 1955 – Cecoslovac.
Micek flicek (Il palloncino disobbediente) 1956 – Cecoslovac.
Goldilocks 1957 – Cecoslovac.
Swine herdsman (The) 1957 – Cecoslovac.
Kakamajaka 1957 – Cecoslovac.
Uzel na kapesniku (Il nodo al fazzoletto) 15′ 1958 – Cecoslovac.
Pasacek vepru (Il piccolo guardiano di porci) 1958 – Cecoslovac.
Lazy Martin 1959 – Cecoslovac.
Ztacena panenka (La bambola perduta) 1959 – Cecoslovac.
Vlacek kolejacek (Il trenino disobbediente) 1959 – Cecoslovac.
Little train (The) 1960 – Cecoslovac.
Lesson (A) 1960 – Cecoslovac.
Den odplaty (Il giorno della vendetta) 1960 – Cecoslovac.
Zvedave psanicko (La letterina curiosa) 1961 – Cecoslovac.
Dve klubicka (Due gomitoli) 1962 – Cecoslovac.
Marble (The) 1963 – Cecoslovac.
Kulicka (La piccola biglia) DA (Venezia ’63 ragazzi) 1963 – Cecoslovac.
Vlnená pohadka (Favola in lana) DA CM (Venezia ’64 Bronzo per film ricreativi adolescenza) 1964 – Cecoslovac.
Krteke v autocko (La talpa e l’automobile) CM DA (con pupazzi) (Venezia ’64 Bronzo per fil ricreativi infanzia) 1964 – Cecoslovac.
Blue pianoforte (The) 1965 – Cecoslovac.
Modrá zásterka (Il grembiule azzurro) DA CM (Venezia ragazzi ’65) 1965 – Cecoslovac.
Snêhulák (Il pupazzo di neve) DA (Venezia’66 premio fanciullezza) 1966 – Cecoslovac.
Chlapecek nebo holcicka (Bambino o bambina) 1966 – Cecoslovac.
Psí nebe (Cielo per un cane) DA 9′ (Venezia’67 ragazzi) 1967 – Cecoslovac.
Vánocni stromecek (L’albero di natale) 9′ 1968 – Cecoslovac.
Korálkova pohádka (La favola dei coralli) 1968 – Cecoslovac.
Hvezda Betlemska (La stella di Betlemme) 1969 – Cecoslovac.
Glass whistle (The) 1970 – Cecoslovac.
Malovánky (Disegni da colorare) 1970 – Cecoslovac.
Toulave telatko (Il vitellino vagabondo) 1971 – Cecoslovac.
Ukradene dite (Il bimbo rapito) 1972 – Cecoslovac.
Obavana kacena (La temibile oca) 1972 – Cecoslovac.
Kluk dostava Filipa (Il ragazzo si fa furbo) 1972 – Cecoslovac.
Pejskuv sen (Il sogno del cagnolino) 1972 – Cecoslovac.
Jak pejsek vycmuchal darebaka (Come il cagnolino scovò il birbone) 1972 – Cecoslovac.
Vanoce u zviratek (Il natale tra gli animaletti) 1973 – Cecoslovac.
Klukovy klukoviny (Le ragazzate di un ragazzo) 1973 – Cecoslovac.
Ruzove bryle (Occhiali rosa) 1973 – Cecoslovac.
Oslik usatec (L’asinello dalle grandi orecchie) 1974 – Cecoslovac.
Já a muj dvojnozec (Io e il mio bipede) 1974 – Cecoslovac.
Já a belovous zrzunda (Io e il rossiccio barba bianca) 1974 – Cecoslovac.
Já a fousek (Io e il baffetto) 1975 – Cecoslovac.
Já a bledemodra (Io e il celeste) 1975 – Cecoslovac.
Já a kiki (Io e Kiki) 1976 – Cecoslovac.
Prihody Ferdy mravence (Le avventure della formica Ferda) 1977 – Cecoslovac.
Ferda v cizich sluzback (Ferda in servizio all’estero) 1977 – Cecoslovac.
Ferda v mravenisti (Ferda nel formicaio) 1977 – Cecoslovac.
Príhody brouka Pytlika (Le avventure del lombrico Pytlik) 1978 – Cecoslovac.
Uspavanka (Ninna nanna) DA 1979 – Cecoslovac.
Jak si jakub naposled vystrelil (L’ultimo sparo di Jakub) 1979 – Cecoslovac.
Zertikem s certikem (Scherzando con il diavoletto) DA 1980 – Cecoslovac.
Fronde qui gronde (La) 10′ 1984 – Cecoslovac.

Tresgot, Annie

Nata a Saint-Mandª il 31 agosto 1937. Finiti gli studi superiori, diploma dell’IDHEC. Nel 1958 è praticante. Nel 1959 è praticante al montaggio del film ‘Hiroshima mon amour’ di Alain Resnais. Poi montatrice per diversi cortometraggi. Gia nel 1957 aveva realizzato il suo primo cortometraggio autoprodotto. Nel 1968 lavora per la ORT realizzando una serie per giovani di 30 episodi di 5′ ciascuno.


Fabliau CM 1957 – Francia
Age bête (L’) CM 1959 – Francia
Folle passion CM 1966 – Francia
Tour du monde des marionettes DM S TV 1968 – Francia
Visages de l’émigration 70′ 1969 – Francia
Passagers (Les) 83′ B/N 1971 – Francia
Chêne et le Roseau (La) 28′ 1975 – Francia
Maternelle (La) 13′ 1976 – Francia
Elia Kazan outsider 1982 – Francia

Todd, Ann

Inglese, nata ad Hartford, Cheshire, Inghilterra nel 1909. Frequentò la Central School of Speech and Drama di Londra dove studiò dizione e scherma, intenzionata a diventare insegnante. A diciotto anni debuttò come attrice per l’Arts Theatre Club. Lavorò per i teatri del West End e poi nel cinema con ruoli di spalla. L’occasione fu Il settimo velo con James Mason. Fino agli anni cinquanta continuò a lavorare come attrice dedicando però sempre più energie a scrivere, a produrre e a dirigere documentari di viaggio. Il suo terzo marito, da cui e divorziata è stato David Lean.


Thunder in Heaven DM 1966 – GB
Thunder of the God DM 1967 – GB
Thunder of Silence DM 1974 – GB