Zinkan, Beth


Vastes Pâturage de l’Ouest (Les) 9′ 1944 – Canada
Histoire du froment canadien ‘L’) 6′ 1944 – Canada
Des arbres aux nuages 9′ 1945 – Canada
Urnes de scrutin 11′ 1946 – Canada

Reiniger, Lotte

Nata a Berlino il 2 giugno 1899 e morta a Dettenhaussen nel giugno 1981. E’ la donna che battè nel tempo Walt Disney di dieci anni. Infatti ha utilizzato nel cinema la tecnica dell’animazione per dare movimento alla sue silhouettes che aveva attentamente studiate e sperimentate adattando il procedimento al cinema mediante la tecnica del cartone animato riprendendo l’invenzione di Emile Cohl. Nel 1919, ha costruito la prima attrezzatura tecnica per la realizzazione di film con le silhouettes. Poi lavorò in un gruppo di registi sperimentali sempre a Berlino composto da Paul Wegener, Walter Ruttman, Berthold Bartosch, Hans Richter e Carl Koch che divenne poi suo marito. Dal 1923 al 1926, perfeziona l’attrezzatura tecnica con l’aggiunta di apparecchiature che consentivano complessi movimenti della cinecamera e realizza il primo lungometraggio di disegni animati (Le avventure del Principe Achmed). Nel 1936, si trasferú a Londra fondando la casa di produzione Fantasia Production proseguú la sua attività cinematografica. Un periodo in Italia dove suo marito, Carlo Kock era stato chiamato a lavorare. Dopo la guerra un breve ritorno a Berlino per poi stabilirsi definitivamente a Londra. Qui produsse cortometraggi basati sulle storie popolari per i programmi televisivi per l’infanzia inglese e americana fino alla fine degli anni ’50. Nel 1963 la morte del marito. Un lungo silenzio rotto nel 1974 quando recatasi a Montreal per delle conferenze e stage sulle sue tecniche le viene offerta una nuova possibilità dall’ Office national du film e nel 1976 realizza per la ONF un un film. Poi per la Società Radio-Canadà farà l’ultimo film che metterà fine a mezzo secolo di creazione.


Ornament des verliebten Herzes (Das) (L’ornamento del cuore innamorato) 3’20 1919 – Germania
Amor und das standhafte Liebespaar (Der) (Cupido e la coppia perseverante) 1920 – Germania
Fliegende Koffer (Der) (La valigia volante) 1921 – Germania
Stern von Bethlehem (Der) (La stella di Betlemme) 1921 – Germania
Aschenputtel (Cenerentola) 1922 – Germania
Dornròschen (spot pubbl.) 1922 – Germania
Animated Sequence from Die Nibelungen 1923 – Germania
Abenteuer des Prinzen Achmed (Die) (Le avventure del Principe Achmed) 1926 – Germania
Abenteuer des Dr. Doolittle (Das) (Il dott.Doolittle e i suoi pazienti) S DA 1928 – Germania
Scheintote Chinese (Der) (Il cinese morto in apparenza) 1928 – Germania
Grotesken im Schnee 1928 – Germania
Chasse en bonheur (La) (La Caccia alla felicità) 1929 – Germania
Zehn Minuten Mozart (Dieci minuti di Mozart) 1930 – Germania
Dr Doolittle S dal 1928 al 1931 1931 – Germania
Harlekin 1931 – Germania
Sissi 1932 – Germania
Don Quixote 1933 – Germania
Carmen 1933 – Germania
Gestholene Herz (Das) (Il Cuore rubato) 10’30’ 1934 – Germania
Puss in Boots 1934 – Germania
Rollende Rad (Das) (The Rolling wheel) 1934 – Germania
Cicogna del Califfo (La) 1935 – Germania
Galatea 11’30” 1935 – Germania
Marchese di Carabas (Il) 1935 – Germania
Papageno 10′ 1935 – Germania
Kleine Schornsteinfeger (Der) (Il piccolo spazzacamino) 1935 – Germania
King’s breakfast (The) 1936 – GB
Animated sequence from La Marseillaise 1937 – GB
Tocher (The) (La dote) 1937 – GB
Dream Circus (Il circo dei sogni) incompiuto 1939 – GB
Elisir d’Amore (L’) incompiuto 1940 – GB
Golden goose (The) (L’oca d’oro) incompiuto 1944 – GB
Daughter (The) 1949 – GB
Greetings telegrams 1949 – GB
Post early for christmas 1949 – GB
Radiolizenz (film pubbl.) 1949 – GB
Mary’s birthday 1951 – Germania
Aladdin 14’15” 1953 – GB
Magic horse (The) 10’30” 1953 – GB
Snow white and Rose red 10’30” 1953 – GB
You’ve asked for it 1953 – GB
Cinderella 1954 – GB
Hansel And Gretel 10’30” 1954 – GB
Grasshopper and the Ant (The) (La cicala e la formica) 10’30” 1954 – GB
Sleeping Beauty (The) 1954 – GB
Thumberlina 1954 – GB
Caliph stork 1954 – GB
Frog Prince (The) 10’30” 1954 – GB
Three wishes (The) 10’30” 1954 – GB
Gallant Little Taylor 10′ (Delfino d’argento Biennale Venezia 1955) 1955 – GB
Jack and the beanstalk 12′ 1955 – GB
Star of Bethleem (The) 18’30” 1956 – GB
Helen la belle 1957 – GB
Serraglio (The) 1958 – GB
Wee Sandy (Il piccolo Sandy) 1962 – GB
Aucassin et Nicolette 15’39” 1976 – Germania
Rose et l’anneau (La) (Rosa e l’anello) 23’37” 1979 – Canada

Henning – Jensen, Astrid e Byarne


Attention a la carie des dents DM – Danimarca
Lolland et Falster(Les) DM – Danimarca
Réfugiés ont trouvé un abri (Les) DM – Danimarca
Petits rats de l’Opéra (Les) DM – Danimarca
Chasse aux phoques DM – Danimarca
Christian IV som bygherre (Un Grand bâtisseur: le roi Christian 4°) DM (autrice) 1941 – Danimarca
SOS Kindtand DM 1943 – Danimarca
Danske Sydhavsöer DM 1944 – Danimarca
Impressions d’avril DM 1945 – Danimarca
Flyktingar Finner en Hahm DM 1945 – Danimarca
Ditte Menneskebarn (Ditte figlia dell’uomo) 105′ (Venezia’47) 1946 – Danimarca
Questi benedetti ragazzi (Ces Sacrés Gosses) 1947 – Danimarca
Stemming I april DM 1947 – Danimarca
Pokkers Unger! (De) (The Hooligans. Questi benedetti ragazzi) FT (Venezia ’47 premio per meriti artistici) 1947 – Danimarca
Kristinus Bergman 1948 – Danimarca
Ragazzi del Mare del Nord 1948 – Danimarca
Solstik (Colpo di sole) 1953 – Danimarca
Kørt år sommaren – Pan 1962 – Danimarca

Field, Mary

Inglese, nata a Wimbledon (vicino Londra) nel 1896 e morta nel 1969. Donna di grande cultura educata al Bedford College for Women, insegnò storia prima di essere invitata nel 1926 da Bruce Woolfe (associato al British Documentary Movement) ad unirsi al British Instructional Films come dirigente del settore educativo. Un anno dopo entra nel settore produttivo e viene completamente assorbita dal fare documentari di educazione alla natura per i bambini. Diventa cosú la prima produttrice cinematografica. Realizza la serie di film sui segreti della natura fino al 1933. Nel 1934 si collega con il GB Instructional Films (GBI) dove realizzò la serie di film sui segreti della vita fino al 1943. Nel 1944 inaugura la Divisione Spettacolo per Bambini della GBI. Fino al 1951 é la produttrice esecutiva di tutti i film fatti per le Associazioni di cinema per l’infanzia Arthur Rank. Nel 1951 diventa Direttrice esecutiva della nuova Fondazione Film per l’infanzia e inizia a viaggiare facendo conferenze sull’argomento. Dal 1957 è Presidente del Centro Internazionale Film per l’Infanzia a Bruxelles e nel 1959 è consulente dei programmi per due società televisive. Si è ritirata nel 1963.


Shadow of the Stream – GB
Babies in the wood – GB
Secrets of nature S DM (1922-1933) 1922 – GB
Changing year (The) 1931 – GB
Magic mixies DM 11′ 1931 – GB
Secrets of life S DM (1933-1943) 1933 – GB
This was England 1934 – GB
King’s English 1934 – GB
Medieval village (The) 1940 – GB
Winged messengers 1941 – GB
I married a stranger 1944 – GB
Geheimnisvolle Tunnel (Der) 1948 – GB

Deren, Maya

Nata in Russia nel 1917, morta nel 1961. Il padre era un ebreo russo di professione psichiatra.che nel 1922 si installò a New York. Studiando allo Smith College si innamorò dei poeti simbolisti francesi. L’elaborazione di una teoria di ‘cinema personale’ congloba la sua necessitá poetica con la traduzione delle parole in immagini. La sua vocazione poetica la portò nel corso della sua vita ad interessi esoterici, magici nonchè allo studio dei riti voodoo. In queste sue esperienze ebbe sempre a fianco il marito Sasha Hammid. Nell’arco di 16 anni produsse sei film completi oltre alcuni incompiuti. Scrisse due libri e propagandò direttamente le sue idee organizzando a New York, alla Provincetown Playhouse le prime proiezioni pubbliche di film sperimentali. Dal Creative Film Foundation, al New American Cinema per giungere all’Undergrund, E’ la prima artista a creare in America ciò che conosciamo come movimento del cinema indipendente, spesso ci si riferisce a lei come la madre dell’Avanguardia americana negli anni ’40 e ’50. Vinse il primo premio Guggenheim per opere creative nel campo cinematografico. Ebbe come precedente a Parigi Germain Dulac che per prima tradusse il pensiero psichico in linguaggio cinematografico ponendo come protagonista il punto di vista femminile.


Meshes of the afternoon CM 1943 – USA
Witch’s candle (The) CM (incompiuto) 1943 – USA
At land CM 1944 – USA
Study in coreography for camera (A) CM 3′ 1945 – USA
Ritual in transfigured time CM 1946 – USA
Meditation on violence CM 1948 – USA
Medusa (incompiuto) 1949 – USA
Ensemble for somnambulists (incompiuto) 1951 – USA
Very Eye of night (The) CM 1955 – USA
Haiku film prokect (incompiuto) 1960 – USA
Deren’s haitian film footage (inedito e senza titolo) 1961 – USA
Divine horsemen: the living god of Haiti (1947-51) 54′ (incompiuto) (montato da Teiji e Cherel Ito) 1977 – USA

Craigie, Jill

Inglese, nata in Inghilterra nel 1914. Inizia a lavorare come giornalista a 18 anni. Allo scoppio della seconda guerra mondiale è sceneggiatrice per i documentari sulla cultura britannica del British Council. Per la casa di produzione Two Cities Film scrive e dirige alcuni documentari. Nel 1948 fonda con William Mae Quitty la sua compagnia di produzione, la Out Look. Abbandonata la regia continua a scrivere sceneggiature per la BBC e articoli sul femminismo per la rivista London Evening Standard.


Out of Chaos DM (sulla pittura nel tempo di guerra) 1944 – GB
Way we live (The) DM (sulla ricostruzione di Plymouth) 1947 – GB
Blue scar 1949 – GB
To be a woman DM 18′ (Sulla parità salariale) 1951 – GB

Chauvel, Elsa e Charles


Wake of the Bounty (The) 1933 – Australia
Heritage 1935 – Australia
Uncivilised 1936 – Australia
40.000 horsemen 1941 – Australia
Rats of Tobruk 1944 – Australia
Sons of Matthew 1949 – Australia
Jedda 1955 – Australia

Brumberg, Valentina e Zinajda


Ivasko e Baba Jaga 1938 – URSS
Gatto con gli stivali (Il) 1938 – URSS
Fiaba dello Zar Saltan 1943 – URSS
Sindbad il marinaio 1944 – URSS
Missiva scomparsa (La) 1945 – URSS
Notte alla Vigilia di Natale (La) 1953 – URSS
Volo sulla luna (Il) 1953 – URSS
Omino l’ho disegnato io (L’) 1960 – URSS
Great troubles 1961 – URSS
Three fat men 1963 – URSS
Brave little tailor (The) 1964 – URSS
Hour until the meeting (An) 1965 – URSS
Golden stepmother 1966 – URSS
Little time machine (The) 1967 – URSS
Big misadventure 1969 – URSS
Spettro di Kantervil (Lo) 1970 – URSS
Raccimolato a caso qua e là 1975 – URSS