Wieland, Joyce

Nata a Toronto il 30 giugno 1931. Pittrice molto importante nelle artiplastiche. Insieme al suo compagno Michael Snow (divenuto poi suo marito nel 1957) trascorre 7 anni con il New York Group che afferma la pratica verso una ridefinizine delle arti visive e del cinema. E’ una delle piØ ɮote filmakers dello Structural Cinema nord americano (non solo tra le filmmaker ma anche tra i suoi compagni filmmakers).I suoi film obbligano lo spettatore ad usare nuovi modi di percezione. Il campo di sperimentazione della Wieland sono: il testo del film, i sottotitoli, il montaggio breve e ripetitivo, la permutazione delle immagini. E’ stata una tra i primi ad introdurre l’elemento politico nel cinema sperimentale. Ha sperimentato anche un’estetica femminista che ha poi influenzato diversi settori, anche i più radicali negli anni ’70.


Larry’s recent behaviour 18′ 1963 – Canada
Patriotism 1°, 2° 15′ e 5′ 1964 – Canada
Peggy’s Blue skylight 17′ 1964 – Canada
Water sark (Colonna sonora magnetica 14′) 1965 – Canada
1933 4′ (muto) 1967 – Canada
Sailboat 3′ 1967 – Canada
Catfood 13′ (muto) 1968 – Canada
Hand Tinting 1968 – Canada
Rat life and diet in North America 16′ 1968 – Canada
Diet in North America 16′ 1968 – Canada
Dripping water B/N 10′ 1969 – Canada
Raison avant la passion (La) 80′ (Colore) 1969 – Canada
Pierre Vallières (Colore) 32′ 1972 – Canada
Solidarity 10′ 1973 – Canada
Far shore (The) (La riva lontana) 1976 – Canada
A & B in Ontario 1984 – Canada
Birds at sunrise 1985 – Canada
Artist on fire DM 1987 – Canada

Wheeler, Anne

Nata il 23 settembre 1946 a Edmonton (Alberta). Ha lavorato come attrice, operatrice, produttrice, sceneggiatrice, musicista, montratrice e anche scrittrice. Prima di dedicarsi al cinema è stata programmatrice informatica, insegnante di musica e viaggiatrice attraverso l’Europa e l’Africa. Dai primi anni ’70 lavora per la ONF del Canada.


Augusta 17′ 1976 – Canada
Teach me to dance 28′ 1978 – Canada
War Story (A) DM 58′ 1982 – Canada
Change of Heart MM DM 1983 – Canada
To set our house in order CM 1984 – Canada
One’s Heifer CM 1984 – Canada
Affetti pericolosi (Loyalties) 97′ 1986 – Canada
Cow Boys don’t cry 1988 – Canada
Bye Bye Blues 1989 – Canada
Natale di Jimmy (Il) (Angel Square) FT TV 98′ 1990 – Canada
Figli delle altre (I) (Other women’s children) 97′ 1993 – Canada
Diviners (The) 1993 – Canada
War between us (The) 93′ (12° Festival Internacional de Cine de mar del Plata) 1995 – Canada
Meglio del cioccolato (Better than chocolate) 98′ 1999 – USA
Marine Life in prep. 1999 – Canada
Edge of madness LM 2002 – Canada

Wescott, Margareth

Nata a Montreal. Incaricata alla Università di Kingston, nel 1964 entra all’ONF. Riesce a realizzare il suo film ‘Toy’ premiato in G.B. e in Argentina, nel tempo libero e con gli avanzi delle pellicole a 35 mm. Diventa montatrice e successivamente entra allo Studio D. A tutto il 1998 ha girato 8 film.


Toys 1965 – Canada
Eva Lambart 52′ 1978 – Canada
Louise Drouin, veterinaire 1982 – Canada
Behind the veil: nuns (Dietro il velo: suore) 64′ e 66′ 1984 – Canada

Westerlund, Karin


Meeting CM 1982 – Svezia
No time CM 1984 – Svezia
Lisanak Hosanak Insonto Sanak (La mia lingua è il mio cavallo e se ne avrò cura, si prenderà cura di me 3′ 1991 – Svezia /Danimarca
Last stranger (The) CM 1998 – Svezia
If I give you my humbleness, don’t away my pride (Se ti offro la mia umiltà non mi togliere la mia fierezza) SP 14′ 1998 – Danimarca

Wechselmann, Maj

Nata nel 1942 in Norvegia. Stabilitasi in Svezia Ë documentarista prolifica con un raggio di interesse molto vasto e critico. Ha iniziato nel 1969 girando piØ ɤi trenta film, solo otto sono usciti nelle sale cinematografiche, tutti gli altri hanno avuto diffusione televisiva.


Changement (Le) – Svezia
Flickorns pâ Marabou (Les fille à Marabou) DM CM 1969 – Svezia
Sverige och eg DM CM 1969 – Svezia
Ryssarna vid svarta havet 1970 – Svezia
Viggen ett militärplan historia DM DA 73′ 1972 – Svezia
Omställingen att få barn DM 1973 – Svezia
Ett litet land I skandinavien (Un petit pays en Scandinavie) DM 1975 – Svezia
Skolan och jämlik-heten DM CM 1975 – Svezia
Barn I klass-samhället DM CM 1976 – Svezia
Skilsmässobilder DM CM 1976 – Svezia
Lilla Skolan DM CM 1977 – Svezia
Semper I Turkiet 1978 – Svezia
Tredje Världs kriget 1979 – Svezia
Anton Nilsson DM 1979 – Svezia
Hungermarscen DM CM 1982 – Svezia
En resa med rena hjärtan DM 1983 – Svezia
Vattenbarn DM 1984 – Svezia
Vad Hände katten I Råttans År? DM 1985 – Svezia
U-Bå-en till Sanning Gränsande Visshet DM 1985 – Svezia
Ingen Hamlet pâ Kronborg i âr (Quest’anno non si reciterà Amleto a Kronborg) DM 75′ 1986 – Svezia
Inchiesta sulla morte di O.Palme 1988 – Svezia
Kojtas (Knives) DM CM 1988 – Svezia
Från oss till er – Från er till oss DM CM 1989 – Svezia
Duhmet eller brott? (Stupidità o crimine?) DOCUDRAMA 1990 – Svezia
Kallt krig i Kallt Landskap 1 e 2 (Guerra glaciale in un paese glaciale) DM 1991 – Svezia
Ett rattfardigt krig? (A Just war?) DM 60′ 1992 – Svezia /Danimarca
Ett mänskligt Liv (Une vie humane) DM 70′ 1994 – Svezia
Rapport Från de Drunknade och döda DM 1995 – Svezia
Synden är listig och lömsk DOCUDRAMA 533 1996 – Svezia

Weber, Angelika

Tedesca, nata a Regensburg nel 1947. Nel 1973 si laurea in filologia e inizia la sua collaborazione teatrale col Stadttheater di Regensbug. Dal 1974 è direttrice di produzione della serie televisiva ‘Kim & Co.’. Dal 1975 al 1977 lavora presso l’Institut für Film und Bild in Wissenschaft und Unterricht (FWU) per il quale realizza diversi filmati. Nel 1981 fonda la sua cada di produzione, la ‘Hermes Film’ a Monaco e con la quale dirige diversi film televisivi e documentari. Nel 1984 il suo primo vero film. Dal 1985 è produttrice esecutiva dell’adattamento televisivo in otto puntate de ‘I promessi sposi’ in coproduzione con Raiuno. Vive a Monaco.


Deutschunterricht mit türkischen Mädchen CM 28′ 1981 – Germania
Gastmahl (Das) CM 28′ 1981 – Germania
Heilige-Idole von gestern CM 20′ 1983 – Germania
San Masseo-Franziskus, er würde mich verstehen TV 45′ 1983 – Germania
Menschen, die auf der Strasse Schlafen CM 20′ 1984 – Germania
Marie Ward – Zwischen Galgen und Glorie 1984 – Germania
Adresse Stadtpark CM 25′ 1986 – Germania
Don Giovanni Bosco TV 45′ 1987 – Germania
Alessandro Manzoni TV S 8 ep. 45′ 1988 – Germania

Wang, Haowei

Cinese, nata nel 1940. Diplomata all’Accademia di Cinema di Pechino nel 1962, a codiretto due film sulla rivoluzione culturale. Gira il suo primo film indipendente nel 1979. Lavora agli studi di Pechino ed è membro del Comitato artistico degli studi cinematografici pechinesi e del comitato direttivo della società dei cineasti cinesi.


Ville de pêcheurs (La) (Hai xia) 1975 – Cina
Perle sur océan (Hai shang mingzhu)100′ 1976 – Cina
Regardez donc cette famille (Qiao zhe yi jiazi) 90′ 1980 – Cina
Filet (Le) 1981 – Cina
Xi zhao jie 1983 – Cina
Bei guo hong dou 1984 – Cina
Mi ren de yue dui 1986 – Cina
Shi xin de cun zhuang 1987 – Cina
Oh, xiangxue (Neige parfumée) 85′ 1989 – Cina
Jin bian bei hou 1989 – Cina
Cun lu dai wo huijia 1989 – Cina
Xun zhao mo gui 1990 – Cina
Li hun 1991 – Cina
Zhuan ta yi bai wan 1992 – Cina